Casavacanza in Roma

Petrapapae casavacanza in Roma, di Enrico Pasini

La casa

Offre agli ospiti un soggiorno dotato di comfort e una base comoda e utile per visitare Roma, le sue bellezze storiche, i luoghi della spiritualità, i divertimenti della Capitale.

Petrapapae è in un tranquillo e delizioso palazzo, nella parte più residenziale del quartiere Marconi. La via dello shopping è appena dietro l'angolo. Solo 10 minuti ci separano dal centro (Trastevere, Testaccio) facilmente raggiungibile in autobus. La Basilica Giubilare di San Paolo fuori le Mura, una delle quattro Basiliche di Roma, è ben visibile e raggiungibile a piedi.

BROCHURE  ITA   ENG   FRA   Pianta

Nella zona sottostante una panoramica su cosa fare e vedere intorno a Petrapapae.

Poli attrattivi

Dal Lungotevere è ben visibile la Basilica di San Paolo fuori le Mura (ci si arriva a piedi in 5 minuti) e ci troviamo nelle immediate vicinanze della business area dell’EUR e della zona universitaria di ROMA TRE. Con 30 minuti puoi arrivare all’antico porto di Roma Ostia Antica, Porto di Traiano e se vuoi rimanere in zona ricorda che a piedi puoi arrivare al Museo della Centrale Montemartini dove archeologia industriale e classicità convivono con il recupero della vecchia centrale termoelettrica. Sempre facilmente raggiungibili da Marconi il quartiere Testaccio con la movida notturna, il suo essere popolare, ed il Museo d'arte Contemporanea MACRO.
Tra Testaccio e Ostiense il raccolto e suggestivo Cimitero acattolico dove sono le tombe di Keats, Shelley, Gramsci, Gadda.

Una passeggiata

Passeggiando sul Lungotevere di Pietra Papa ammirerai lo skyline degli edifici di archeologia industriale con il gazometro nella riva Ostiense, la Basilica di San Paolo la cui facciata colpisce per la sua luce calda e dorata, gli antichi manufatti del Porto Fluviale e quelli della ex Fabbrica Miralanza. Proseguendo oltre verso il Ponte dell'Industria si arriva al Teatro India inserito nella cornice del futuro Parco Papareschi. Superando il Ponte dell'Industria (per i romani Ponte de fero si entra nella Stret art area di Porto Fluviale-Ostiense con l'intero quartiere che ospita alcune delle maggiori opere di street art realizzate da artisti italiani e internazionali.
Bene ora la passeggiata la facciamo di domenica. Destinazione Porta Portese (il mercato delle pulci di Roma). Il mercato è lungo più di 2 km. Fai attenzione, sei in un luogo molto affollato.

Sport turismo

Se ami le passeggiate in bicicletta trovi, appena di fronte a Petrapapae, la pista ciclabile sul Lungotevere che ti permette di ammirare la Roma storica che si affaccia sul Tevere ed arrivare in dieci minuti sino all’Isola Tiberina (centro di Roma). Puoi individuare la bici elettrica disponibile vicino casa usando l'applicazione UBER JUMP . A 100 metri da Petrapapae trovi anche un maneggio ippico.

Affreschi

Presso il Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo (Stazione Termini) è conservato l'originale della piccola copia che vi accoglie entrando a Petrapapae

Curiosità

Il Lungotevere prende nome dall'Antica Via Petra Papae così chiamata perché sita nella proprietà della famiglia Papa (o Papareschi)

L'origine del nome data dal 968 con trasformazioni da Prata Papi, a Petra Papa, sino a Petra Papae.
Ce lo racconta Andrea di Mario nel libro "Dal piano di Pietra Papa a Viale Marconi"